L’ultimo anno delle scuole superiori è sempre un anno molto particolare non solo perché occorre fare i conti con il tanto temuto esame di maturità ma anche perché occorre scegliere la strada…

L’ultimo anno delle scuole superiori è sempre un anno molto particolare non solo perché occorre fare i conti con il tanto temuto esame di maturità ma anche perché occorre scegliere la strada…
L’operatore socio assistenziale, generalmente indicato con l’acronimo OSA, è una figura altamente qualificata che offre assistenza a soggetti parzialmente o totalmente non autosufficienti o in condizione di fragilità, psichica o fisica che…
Quando ci troviamo a sostenere un esame o a voler formalizzare una data competenza attraverso un attestato o un titolo che riconosca le nostre abilità, ci troviamo, in buona sostanza nelle mani…
Quando si termina un libro bisogna realizzare alcuni riassunti dell’opera, tra cui uno dei più importanti è la sinossi. Questo resoconto serve per far giudicare il romanzo, affinché l’editore possa inquadrarlo e…
Quella dell’osteopata è una professione che ad oggi garantisce numerosi sbocchi lavorativi e professionali. Per diventare osteopata occorre seguire uno specifico corso di studi – post diploma o post laurea – presso…
I casi di cronaca parlano chiaro: il bullismo psicologico rappresenta un problema concreto, mai così attuale e mai così difficilmente classificabile, con l’utilizzo dei social network e dei moderni sistemi di messaggistica…
A volte le ripetizioni aiutano nel rendere un testo più facilmente comprensibile, altre volte lo appesantiscono e rendono la lettura un calvario: è qui che si sente il bisogno di un sinonimo.…
Si dice spesso e volentieri che l’integrazione deve essere un obiettivo inderogabile per un Paese civile e in qualsiasi istituto scolastico, anche se spesso gli vengono attribuite definizioni errate. Perché ogni parola…
Ogni anno, oltre 7.000 studenti delle scuole superiori italiane partecipano a programmi di mobilità internazionale (fonte: Ipsos 2017), ovvero frequentano una parte o tutto l’anno scolastico all’estero. Infatti, accanto ai programmi Erasmus,…
Da piccoli i nostri maestri ci raccontavano che l’utilizzo sinonimo fosse peccato, il male assoluto della grammatica italiana. Non sia mai! In realtà non è proprio così che stanno le cose. Certo,…